
lo si apre e si vede come funziona il meccanismo e dove bisogna inserire i fili. Fare attenzione a non estrarre la levetta dell'interruttore e i due contatti che poggiano sulla linguetta che chiude il contatto, potrebbe uscire la mollettina complicando il lavoro. Già è difficile maneggiarlo visto le piccole dimensioni.

si prende il cavetto e si adatta al nuovo interruttore
si tagliano i vecchi capicorda e si spella il filo per circa 4 mm
si inserisce il filo nel foro con vite. Non ha importanza il colore del filo è indifferente. L'importante è collegare da una parte il cavetto che va alla lampada e dall'altra parte quello che va alla spina

si sistemano i fili nelle loro sedi, tenendoli ben appoggiati alla base dell'involucro dell'interruttore in modo che il coperchio per chiudere il tutto combaci e si incastri bene.

si richiude il tutto e il lavoro è fatto
Nessun commento:
Posta un commento